Health Search nasce nel 1998 come unità di ricerca della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (S.I.M.G.) basata sui seguenti punti programmatici:
Per sottoporre la candidatura al "panel" dei ricercatori scrivere a: info@healthsearch.it
Per sottoporre ricerche, analisi o studi che utilizzano il Database Health Search/IQVIA Health LPD invitiamo i ricercatori a compilare l’apposito questionario guidato di richiesta (necessaria autenticazione per i ricercatori HS).
Il centro di ricerca Health Search (HS) di SIMG, che opera direttamente in base alle indicazioni della Presidenza e del Direttivo Nazionale della Società medesima, ha lo scopo di condurre e coordinare studi clinici sia retrospettivi (principalmente tramite il Database Health Search / IQVIA Health LPD) sia prospettici, fornendo competenze di carattere clinico, epidemiologico, statistico ed informatico. Health Search (HS) è a disposizione dell'associazione per studi di carattere Nazionale e Regionale, servizi di consulenza epidemiologica, ricerca scientifica e supporto bibliografico. | ULTIME NOTIZIE XIII Report Health Search (Edizione 2020) Rapporto AIFA: l'uso degli antibiotici in Italia. Capitolo HS: “Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici in Medicina Generale" Accedi al rapporto completo Rapporto OsMed 2019 AIFA: l'uso dei farmaci in Italia. Capitolo HS (4): “Appropriatezza prescrittiva in Medicina Generale" Rapporto Osservasalute 2019. Capitolo HS: “Impatto epidemiologico delle cronicità in Medicina Generale" Accedi al rapporto completo ![]() ![]() Health Search Dashboard è un innovativo strumento di reportistica e analisi epidemiologica basato sul Db Health Search. Grazie a numerose funzionalità interattive (mappe, tabelle, grafici) è possibile analizzare le differenze territoriali, genere, età, con analisi sia puntuali che di trend temporale. (Accesso riservato ai ricercatori Health Search) |