Health Search nasce nel 1998 come unità di ricerca della Società Italiana di Medicina Generale (S.I.M.G.) basata sui seguenti punti programmatici: 1. Creare una scuola nella quale i Medici di Medicina Generale, su base volontaria, ricevono la formazione per la descrizione e la registrazione codificata della loro attività professionale attraverso l’utilizzo di un software di gestione dei dati clinici appositamente personalizzato (Millewin) 2. Costituire un network di Medici di Medicina Generale che includa un numero di ricercatori rappresentativi di ogni macro-area geografica in termini di numerosità della popolazione di riferimento 3. Costituire un database nel quale le informazioni derivanti dalla pratica clinica quotidiana vengano raccolti per gli obiettivi di seguito riportati.
1. Sviluppare la ricerca epidemiologica
2. Raccogliere ed analizzare informazioni 3. Migliorare la qualità delle cure
Health Search - IQVIA HEALTH LPD (Longitudinal Patient Database) al fine di migliorare la sua rappresentatività, si propone di proseguire il percorso di perfezionamento e di crescita scientifica che ne ha caratterizzato l'evoluzione in questi anni.
Introduzione al Database Healthsearch:
Per sottoporre la candidatura al "panel" dei ricercatori scrivere a: info@healthsearch.it
Per sottoporre ricerche, analisi o studi che utilizzano il Database Health Search - IQVIA HEALTH LPD invitiamo a consultare le indicazioni e successivamente a compilare i documenti relativi
|
ULTIME NOTIZIE
X Report HS (edizione 2017)
Visualizza il sito del Report Sfoglia il volume Completo on-line Comunicato Stampa
(5/10/2015)
NEWSLETTER Health Search
Notiziario periodico sulle attività di Health Search
|